PENSIONE ANTICIPATA PERSONALE SCOLASTICO: Riaperte le istanze fino al 28 febbraio 2022 per quota 102 e proroga Opzione Donna. L’APE sociale per le attività gravose è estesa ai docenti di scuola primaria.

A pochi giorni dall’incontro di informativa da parte del Ministero dell’Istruzione alle organizzazioni sindacali di categoria  è stata pubblicata la nota 3430 del 31 gennaio 2022 che, in applicazione a quanto introdotto dalla legge di bilancio, annuncia la riapertura delle istanze di cessazione dal servizio per il personale docente, educativo ATA e l’aggiornamento per i Dirigenti Scolastici.

Il termine per la presentazione delle domande è per tutti il 28 febbraio.

La circolare riguarda in particolare i seguenti istituti:

QUOTA 102: prevede il requisito minimo di 64 anni di età anagrafica e 38 anni di anzianità contributiva da conseguire entro il termine del 31 dicembre 2022, ma che potrà essere esercitato anche negli anni successivi.

OPZIONE DONNA: la proroga amplia la platea alle nate entro l’anno 1963 che abbiano maturato 35 anni di contributi effettivamente versati al 31 dicembre 2021 e aderiscano interamente al sistema di calcolo contributivo.

Per l’accesso alla prestazione pensionistica, oltre all’ istanza di cessazione presentata utilizzando le istanze online, occorre inviare domanda all’INPS.

Il Patronato INCA CGIL ti offre l’assistenza gratuita per invia la domanda.

Per quanto riguarda l’APE sociale, la domanda potrà essere presentata, in formato analogico o digitale, entro il 31 agosto 2022, previo accertamento delle condizioni di accesso da parte dell’INPS da richiedere tempestivamente.

 

 SCARICA LA NOTA DEL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

 

SCARICA IL VOLANTONE